22 marzo 2012

Cambiare lo sfondo della schermata di avvio di Windows 7

Indubbiamente la grafica di Windows 7 è accattivante e piacevole, con molti sfondi e personalizzazioni del versatile tema Aero. Normalmente una delle operazioni più piacevoli e comuni quando si acquista un nuovo pc è proprio la personalizzazione, cambiando icone e sfondi a volontà.

La schermata di avvio (e di chiusura) di Windows utilizza uno sfondo di default che, lungo andare, può risalutare monotono e stancante.


Il S.O. non permette la modifica diretta di questo background, ma è possibile farlo tramite il registro di sistema. Questa tecnica viene utilizzata anche dai produttori OEM per personalizzare le proprie installazioni. Vediamo come fare.

16 marzo 2012

Errore: Impossibile trovare file quando si tenta di aprire un documento di Excel

Microsoft Office è ormai arrivato alla versione 2010, tuttavia molti utenti utilizzano ancora la versione 2003.
Vuoi per praticità, vuoi per abitudine, vuoi anche per i costi un pò alti della nuova release la vecchia soluzione rappresenta ancora uno standard.

Purtroppo, nonostante i costanti aggiornamenti, sono presenti ancora molti bug che possono compromettere la funzionalità del prodotto.
Uno degli errori più frequenti che possono capitare è l'impossibilità di aprire un file utilizzando Microsoft Excel. Cercando di aprire una tabella può capitare che il computer restituisca questo messaggio:


Questo errore compare quando Excel non è correttamente registrato oppure quando l'opzione Apri di default è corrotta.

9 marzo 2012

Windows in azienda - Parte 2: Creazione degli utenti e messa in dominio dei computer

Secondo appuntamento con la guida alla configurazione di dominio aziendale con Windows Server 2008 R2. Nel precedente articolo abbiamo visto come installare il S.O. Windows Server e come creare un dominio per gestire l'azienda.
In questa seconda parte, invece, ci occuperemo della creazione degli utenti di Active Directory e inizieremo a legare i pc client al dominio.

NB:Prima di iniziare consigliato caldamente di configurare il Server DHCP e il Server DNS (quest'ultimo è stato installato in fase di creazione del dominio) Vediamo come fare.

20 febbraio 2012

Utilizzare Microsoft SkyDrive come directory del pc

Recentemente Microsoft ha espanso l'offerta di spazio gratuito sulla sua piattaforma SkyDrive portandola all'allettante dimensione di 25GB.

La quantità di archiviazione non è da sottovalutare, e se siamo già in possesso di un account live ID (ad esempio l'indirizzo @hotmail o @live) il passaggio è davvero semplice.
Basta effettuare il login alla pagina di SkyDrive per poter iniziare ad utilizzare il servizio.
Purtroppo il servizio di Microsoft funziona via Web, ovvero permette il caricando dei contenuti tramite browser. Questa imposizione può risultare abbastanza scomoda, oltre che rappresentare un grosso svantaggio, sopratutto se paragoniamo SkyDrive ad altri servizi analoghi come Dropbox che, invece, dispongono di una comoda interfaccia locale basata su directory.

Rinunciare a 25Gb o lavorare scomodi? Nessuna delle due cose, grazie a SDExplorer.

13 febbraio 2012

Editare la cache dei nomi alternativi di Outlook

Come abbiamo visto in precedente articolo, la cache dei nomi alternativi di Outlook permette di risalire facilmente ad un indirizzo mail, basta digitare le prime lettere del nome o dell'indirizzo mail di un contatto già utilizzato in precedenza per attivare la funzione di completamento automatico.


Può capitare, sopratutto quando si ha a che fare con indirizzi non personali (i classici amministrazione, info, ecc..), che un determinato indirizzo mail venga assegnato ad una nuova persona.
Anche se modifichiamo il contatto in rubrica la cache dei nomi alternativi continuerà a proporre il vecchio contatto. Se non vogliamo eliminare del tutto la cache possiamo editarla.

9 febbraio 2012

Windows rileva la periferica USB ma non compare nelle risorse

Spesso, sopratutto con Windows XP, capita di inserire una chiavetta usb e di non vederla comaparire tra le Risorse del Computer nonostante il S.O. la rilevi e la installi correttamente.
Nel quasi totalità dei casi Windows assegna alla periferica USB una lettera che è già in uso, sopratutto in presenza di unità di rete condivise.


Fortunatamente la risoluzione è molto semplice.

3 febbraio 2012

AVG: Errore "Accesso Negato dal Server" in fase di aggiornamento

Una delle azioni più comuni compiute dagli odierni virus è quella di bloccare le protezioni installate nel pc: impediscono l'avvio dei programmi antivirus o fanno in modo di bloccare gli aggiornamenti automatici delle definizioni.
Nel noto AVG Free questo tipo di infezione si manifesta con la comparsa di un messaggio di errore: Accesso negato dal Server.

Fortunatamente il team di AVG ha messo a disposizione un Removal Tool in grado di risolvere il problema. Vediamo come funziona.